Corsi di formazione vegetariana
Corsi di formazione vegetariana – I livello
Dedicato a professionisti del settore o appassionati selezionati che vogliono...
Corsi di formazione vegetariana – II livello
Riservato a chi ha completato il corso di primo livello,...
Percorsi tematici
Percorso intensivo di panificazione naturale
Il pane naturale con i mastri panettieri, dalla A alla...
La pasticceria naturale smart
Tre incontri per apprendere le tecniche della pasticceria naturale in...
Corsi amatoriali monotematici giornalieri
I secondi piatti del Joia insegnati da Pietro Leemann
14 ottobre 2020
Docente: Pietro Leemann
Docente: Pietro Leemann
I temperamenti nella cucina naturale
17 ottobre 2020
Docenti: Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli
Docenti: Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli
Idee stuzzicanti per un aperitivo gourmet
28 ottobre 2020
Docenti: Antonio Di Mora e Veronica Pesante
Docenti: Antonio Di Mora e Veronica Pesante
Le autoproduzioni come pratica di libertà: I formaggi vegetali
31 ottobre 2020 ore 9.30-15.30
Le autoproduzioni come pratica di libertà: Le proteine vegetali
13 novembre 2020 ore 18-23
Pietro Leemann,
Presidente
Pietro Leemann, dopo un viaggio in Oriente, diventa vegetariano e nel 1989 decide, assieme ad un gruppo di amici, di aprire Joia, primo ristorante in Occidente a proporre una cucina vegetariana gourmet. Dopo 25 anni il suo ristorante è considerato la più importante realtà di questo nuovo stile alimentare.
Il senso della sua cucina corrisponde al … Read more "Pietro Leemann,
Presidente"
Presidente"
Sauro Ricci,
Direttore Didattico
Sauro Ricci conclude la scuola alberghiera e si forma in ristoranti di alta cucina lavorando con Antonio Guida e Michelino Gioia. Affascinato dalla diversità culturale e religiosa si laurea in antropologia all’Università di Siena nel 2010 con una tesi sulla macrobiotica e conclude i suoi studi a Lisbona all’Istituto Macrobiotico Portoghese. Approda al Joia nel … Read more "Sauro Ricci,
Direttore Didattico"
Direttore Didattico"
Antonio Di Mora,
docente
Antonio si diploma all’istituto alberghiero Carlo Porta di Milano. Durante il suo percorso di studi si appassiona al mondo del bere miscelato.
Dopo diverse esperienze in hotel di alto livello, decide di fare uno stage al Principe di Savoia di Milano dove conosce Iginio Santini, con il quale inizia una collaborazione professionale. Dopo due anni, si … Read more "Antonio Di Mora,
docente"
docente"
Raffaele Minghini,
docente
Raffaele Minghini, originario di Cesena, dopo aver conseguito il diploma di perito meccanico industriale, decide di seguire un’intuizione laureandosi in Filosofia Etica ed Estetica all’Alma Mater Studiorum di Bologna. Nell’esigenza di esprimere la sua passione per la cucina e la convivialitá, nel 2011 incomincia il suo percorso di formazione professionale nelle osterie romagnole per poi … Read more "Raffaele Minghini,
docente"
docente"
Veronica Michelle Pesante,
docente
Veronica Michelle Pesante, milanese di origini pugliesi. Si appassiona alla cucina fin da bambina guardando le nonne nella preparazione dei piatti della tradizione. Si diploma all’Istituto Alberghiero Carlo Porta di Milano, approfondisce quindi la sua formazione, sia di cucina che di pasticceria, lavorando in vari ristoranti della città. Nel 2017 approda al Joia, dove abbraccia … Read more "Veronica Michelle Pesante,
docente"
docente"
Marisa Scotto
Si dedica da oltre 40 anni alla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica, attraverso lo studio, la pratica in cucina e numerosi viaggi in India. Significativi per la sua formazione personale e professionale l’incontro con il suo Maestro di vita Bhaktivedanta Swami Prabhupada e con lo chef Pietro Leemann. La scelta di un’alimentazione “non violenta” ha … Read more "Marisa Scotto"
Barbara Silanus
Ingegnere informatico, si è diplomata presso l’Accademia di pasticceria della scuola Icook imparando da alcuni tra i più grandi maestri dell’arte pasticcera italiana: Luca Montersino, Stefano Laghi, Piergiorgio Giorilli e Gianluca Aresu. Fortemente convinta che la sua passione per i numeri e la pasticceria vadano assolutamente d’accordo, decide di specializzarsi in pasticceria salutistica, vegana e … Read more "Barbara Silanus"
Jenny Sugar
Inizia giovanissima la sua carriera nella pasticceria, staccando per molti anni per riprendere nel 1999 con Sugartree a Milano. Dopo un grande viaggio alla ricerca del benessere, che converte le sue abitudini alimentari, segue il corso di nutrizione SHARAN in India. Consegue il diploma di Plant Based Nutrition nel 2014 dal Centro di Studi Nutrizionali … Read more "Jenny Sugar"
Shimpei Moriyama
Nato a Miyagi (Giappone), si trasferisce in Italia nel 2010. Dopo alcune esperienze in Toscana, presso il ristorante Nonna Isola dello chef Enrico Faccenda a Castiglioncello, e il ristorante giapponese Eito di Firenze, si sposta in Liguria. Lavora come sous chef al Grand Hotel Portovenere e, dopo 2 anni, si trasferisce a Milano ed approda … Read more "Shimpei Moriyama"
Ferdinando A. Giannone
Biologo Nutrizionista, Ricercatore e Consulente in Biologia, Nutrizione e Cultura del Cibo. Laureato in Scienze Biologiche indirizzo Fisio-Patologico, ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche (Fisiologia Applicata e Fisiopatologia) e un Master in Nutrizione Umana (Dalla fisiologia alle patologie). Nel 2005 ha fondato, insieme ad altri professionisti, l’Associazione BenMiVoglio che si prefigge, per … Read more "Ferdinando A. Giannone"
Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli
Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli si sono formati presso la Joia Academy, La Sana Gola e La Cucina per l’Anima (Centro Studi Bhaktivedanta). Per loro la cucina è un luogo di condivisione e ricerca dove il cibo, attraverso la consapevolezza e la gratitudine, si trasforma in nutrimento non solo per il corpo. Sono autori del … Read more "Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli"
Il calendario dei corsi
Nessun evento trovato!
Amicizie
LA CUCINA PER L’ANIMA
È un progetto del Centro Studi Bhaktivedanta, associazione no-profit il cui scopo è quello di conservare il patrimonio filosofico, letterario e spirituale del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, rendendolo disponibile a tutti. La Cucina per l’Anima si ispira alle millenarie scienze dello Yoga e dell’Ayurveda, coniugate alle nostre tradizioni. I corsi insegnano … Read more "LA CUCINA PER L’ANIMA"
È CUCINA
Ècucina nasce dalla passione per la cucina e il pane, i lievitati e la pizza dei due fondatori, Martina Cortelazzo, ex danzatrice e sociologa e Alessandro Lasferza, decoratore ed appassionato di lievitati. La scuola è nata nel discusso quartiere multietnico di Veronetta nel 2006, con l’idea di far nascere un connubio tra arte e cucina. … Read more "È CUCINA"
Contatti
per raggiungerci sempre
Apri Map